Siamo nel sud della Maremma, a Sovana per l'esattezza, una cittadina che sorge sopra uno spuntone di tufo che ricopre una area archeologica e una necropoli estremamente interessante. Sui colli maremmani ai piedi della città, a circa 200 metri sul livello del mare, si stendono i vigneti della tenuta Aldobrandesca. Nel 1995 la fattoria coi suoi 193 ettari di vigneti è stata acquistata dalla famiglia Antinori, che si è fatta conoscere in tutto il mondo per i suoi ottimi vini.
Nell'estate del 1998 venne commercializzato il primo vino della tenuta sotto la guida della famiglia Antinori. Sette anni dopo fu la volta di una seconda linea di prodotti, chiamata Vie Cave.
Per un vino di alta qualità non esiste una formula che ne garantisca il successo, ma è comunque chiaro che la natura del territorio e lo stesso lavoro in vigna e in cantina contribuiscono a dare al vino il suo potenziale.
Tutti requisiti che alla Fattoria Aldobrandesca vengono soddisfatti, perché i vini che vengono prodotti qui incontrano i vantaggi di un terreno di origine vulcanica con un substrato di tufo e contano sui quasi 700 anni di tradizione vinicola della famiglia Antinori e sulla sua attenta ricerca nella viticoltura.
La storia della Cantina Terenzi nasce nel 2001, ad oggi l’azienda si sviluppa su un territorio di 150 ettari di proprietà di cui 60 vitati e 14 di splendidi ulivi secolari. Nella cantina di 3.000 mq, cuore dell’azienda, costruita in armonia con il paesaggio senza rinunciare alle più moderne tecnologie mirate alla più assoluta qualità e al rispetto dell’ambiente, nascono i prodotti che si sono affermati ormai a livello internazionale.
Un vino, un olio e una grappa legati a doppio filo con il territorio. La nostra produzione infatti include vini, oli e grappe, caratterizzati dalla massima espressione qualitativa maremmana con la ricerca peculiare di unire grande complessità ad una finezza ed eleganza uniche in tutta la Toscana. I premi e i riconoscimenti che ci hanno assegnato sono una conferma di questo importante lavoro, che ci spingono a continuare con sempre più passione su questo cammino
I nostri vini, gli oli e le grappe hanno tutte le caratteristiche che rendono celebre la Maremma e i suoi sapori.
Alla Cantina Terenzi, anzi, alla Terenzi Winery, data la sua vocazione commerciale internazionale, per gli Ospiti del Resort Saturnia Tuscany è previsto un trattamento di favore esibendo la chiave della Camera o prenotando attraverso il Ricevimento dell'albergo.
La cantina di Villa Corano, erede di una antica tradizione del territorio risalente a metà del '700 che ha bonificato una palude ed è passata da più mani fino a quando non è diventata proprietà nel 1969 di Stefano Formiconi che ha selezionato e impiantato solo vitigni autoctoni
E' nel 2001 che nasce quindi la vera e propria cantina "Villa Corano" un gioiello di tecnologia e sapiente tradizione e il cui nome è etimologicamente legato alle parole latine "Cor unum", "unu cuore solo"e che oggi e un importante punto di riferimento della enoviticoltura locale.
Bianco di Pitigliano doc, il Rosso di Sovana doc, lo Chardonnay, il Sauvignon, l'Alicante, la riserva chiama Acheo e le vendemmie tardive sono le espressioni dei prodotti della nostra Cantina, ed oggi Villa Corano rappresenta in tutto e per tutto quanto viene solitamente messo in relazione con la Toscana. Dolci colline, ampi spazi aperti, vigneti coltivati che convergono verso l'orizzonte. il tutto incastonato nel territorio che sorge nel cuore della Toscana ai piedi del pittoresco borgo di Pitigliano, immerso nel paesaggio della Maremma.
Alla Villa Corano gli Ospiti del Resort Saturnia Tuscany potranno approfittare del fatto di essere Clienti ed ottenere condizioni di favore nell'acquisto dei nostri prodotti!