Da Torino
Autostrada per Genova-La Spezia (segui E70, E25): dalla fine dell’autostrada ci s’immette sulla SS1 Aurelia (E80) in direzione di SP159 a Grosseto.
Prendere l’uscita Grosseto Est Centro; continuare su SP159 in direzione Scansano-Manciano e fare attenzione a girare a sinistra per Saturnia, poco prima di arrivare a Montemerano sulla SP 10. Proseguire su SP10 e quando si passa davanti ai cancelli, sulla destra, del Terme di Saturnia e poi, poco più avanti, la località delle Cascate, si è in pratica arrivati (mancano meno di 4 Km).
Proseguire sulla strada dritta con in fondo il distributore di benzina (a sinistra) e, dopo le due curve, la prima a sinistra la seconda a destra, FARE ATTENZIONE ai cartelli che indicano a destra il nostro nome.
Comincia da lì la Strada Marco Pantani (o strada Saturnia-Pitigliano), che lambisce il Parco Termale ed ha tutte le indicazioni che, in 3-4 minuti portano da noi, sulla collina soprastante.
Da Milano
Autostrada A1, (E35), prima di Parma deviare su Autostrada A15 della Cisa (E31) e proseguire in direzione di Livorno, dove ci s’immette sulla SS1 Aurelia (E80). A quel punto proseguire con le indicazioni come per chi proviene da Torino.
Da Venezia-Bologna-Firenze
Autostrada A4 e all’uscita Padova Zona Industriale immettersi sull’autostrada A13 in direzione BOLOGNA, poi seguire per l’Autostrada A1 in direzione FIRENZE. Da qui si possono scegliere due alternative: proseguire sull’autostrada A1 e uscire a Firenze Impruneta, oppure proseguire per poi uscire a Chianciano.
Nel primo caso, all’uscita da Impruneta si deve imboccare il Raccordo Autostradale per Siena. Giunti a Siena Nord imboccare la Strada Statale 674 che prosegue sulla Statale 223 in direzione Grosseto. A Paganico si deve prendere la Strada Provinciale 64 del Cipressino e, dopo la località Pergole, subito dopo il distributore prendere la Strada Provinciale Arcidosso, giunti qui prendere la Strada Statale 323, poi sulla SP 10 che passa da Semproniano e a Catabbio attenzione all’indicazione per Poggio Murella, dove basta seguire i cartelli stradali bianchi “Saturnia Tuscany Hotel” e scendere per la ripida discesa porta da noi e poi alle Terme di Saturnia.
Nel secondo caso si prosegue sull’Autostrada A1 fino all’uscita Chiusi-Chianciano, da qui imboccare la Strada Provinciale 478 in direzione Sarteano, quindi la Provinciale verso San Casciano dei Bagni e prima di arrivarci prendere la Provinciale 321-Regionale 2 che passa da Ponte a Rigo e prosegue sulla Provinciale 20 in direzione di Montorio fino al bivio per la Provinciale San Valentino e, a Valle Castagneta, prendere la Provinciale 22 per Sovana (uno dei Borghi più belli d’Italia) e che passando da San Martino sul Fiora e a seguire Catabbio, porta a Poggio Murella, la frazione dove sorge il Resort del Saturnia Tuscany Hotel.
Da Napoli-Roma
Autostrada A2 in direzione Roma-Bari (E45): proseguire seguendo le indicazioni per Roma Centro/Grande Raccordo Anulare/Aeroporti/A12/Civitavecchia, sul G.R.A. prendere l’uscita 30 verso Civitavecchia/Aeroporto Fiumicino (A12), dopodiché proseguire fino all’uscita Civitavecchia e continuare fino alla fine della A12 che prosegue sulla SS1 Aurelia (E80). Dopo Montalto di Castro attenzione al bivio che indica Vulci, Saturnia, Ischia di Castro e proseguire sulla Strada Provinciale 107 in direzione di Manciano-Saturnia. Giunti a Manciano si può scegliere alla seconda rotonda di seguire l’indicazione della seconda uscita per Saturnia e, pochi metri dopo, prendere a destra la Strada Provinciale 10 tortuosa, ma affascinante, che passa dal meraviglioso borgo di Montemerano e prosegue portando prima alle Terme di Saturnia, con sulla destra i due grandi cancelli che accedono al Resort e, più avanti, alle Cascate del Mulino. Da qui mancano poco meno di 4 Km.: proseguire sulla strada dritta con in fondo il distributore di benzina (che trovi sulla tua sinistra) e, dopo due curve, la prima a sinistra la seconda a destra FARE ATTENZIONE ai cartelli che indicano, a destra, il nostro nome. Comincia da lì la Strada Marco Pantani (o strada Saturnia-Pitigliano), che lambisce il Parco Termale ed ha tutte le indicazioni che, in 3-4 minuti portano da noi, salendo sulla “nostra” collina. In alternativa, da Manciano alla stessa seconda rotonda, prendere la prima uscita per Pitigliano e, dopo la discesa prendere la svolta a sinistra che indica Saturnia e Poggio Murella: una strada in mezzo ai boschi, meno tortuosa ti porterà sulla stessa Strada Provinciale 10 che passa davanti alle Terme e le Cascate e quindi porta, come detto al bivio che sale sulla nostra collina, sopra la valle di Saturnia, dove ci troviamo.
Da Bari
Con l’autostrada A14 proseguire fino all’uscita per la A16 in direzione Napoli e proseguire fino al Raccordo di Benevento, la SS372 che arriva fino all’intersezione con la A1 a Caianello. Una volta in direzione Roma si può decidere se scegliere di immettersi sul G.R.A., il Grande Raccordo Anulare e poi seguire la strada che passa da Civitavecchia, (vedere il quadro Da ROMA), oppure si può continuare sulla A1 fino a Orte e poi seguire per Viterbo sulla SS675 fino al bivio per Siena sulla SR2-SP7-SP8 che passando dal lago di Bolsena via Marta e Valentano, dove si prende la SR312, e poi la SR74 fino a incrociare la Strada Provinciale Pantano verso Pitigliano, dove si trovano le indicazioni per Saturnia (oppure si prosegue sulla SR74 per Pitigliano e poi in direzione di Manciano dove si troveranno le indicazioni per Poggio Murella).
Da Pescara
Con la E80-A24 fino all’incrocio con la E45 e poi la SS675 in direzione della SR2 per Viterbo dopo di che prendere l’uscita per Siena della SS675 e poi procedere come da istruzioni per chi proviene da Bari.
Da Ascoli Piceno
Con la Strada Statale 685 si procede in direzione di Spoleto dove, all’intersezione con la SS3 Flaminia si può scegliere se proseguire in direzione Terni-Viterbo e, passando a sud del lago di Bolsena proseguire verso Pitigliano come per quelli che provengono da Bari, oppure passando da Todi-Orvieto, a nord del lago di Bolsena fino a Latera per intersecare la SR312-SR74 in direzione di Pitigliano.
Da Rimini-San Marino-Pesaro
Più di una soluzione per giungere dalla costiera adriatica in Maremma. La scelta è delegata al guidatore che può variare da percorsi più semplici o meno tortuosi, tenendo in considerazione che la Maremma è famosa per le sue strade con magnifici paesaggi, con profumi e colori cangianti ma anche un po’… articolati!
La prima che propone Google Maps è prendere l’autostrada A14, proseguendo fino a Fano e poi su E78/SS73bis verso il Furlo e poi Gubbio, quindi sulla SP219 e poi SP318 verso Perugia e poi Todi con la SS448 in direzione di SP98 a Baschi Scalo, prendere la SP55, SP54 e SP53 in direzione della Via Cassia Nord/SR2 a Bolsena, per arrivare a intersecare la SR74, come per quelli che arrivano da Bari.
L’alternativa è passare a nord da Cesena, e usciti dalla A14 prendere la E45, passando da Mercato Saraceno, Bagno di Romagna, San Sepolcro fino a d Arezzo dove si prosegue come per chi proviene da Firenze.